Cos'è un Nido Famiglia

Il nido famiglia deriva dalla tradizione nordica della tagesmutter, letteralmente mamma di giorno. Una figura professionale o una mamma, che dopo aver seguito dei corsi di formazione specifici, si dedica alla cura di altri bambini, tra le propria mura domestiche. Ogni bambino è un essere unico e diverso, e pertanto merita una piena attenzione e un percorso educativo mirato alle proprie esigenze ed attitudini, in un contesto che ricorda la sicurezza e l’amore del proprio focolaio domestico. Il nido famiglia si trova tra le mura domestiche di una casa abitata, con un apposito spazio creato a misura di bambino. Particolare cura sarà dedicata alla parte esterna, uno spazio verde, costruito con materiali naturali dove i bambini potranno sperimentare con mano i cicli della natura, la varietà e l’armonia dello sviluppo della vita attraverso l’orto didattico, percorsi sensoriali, la costruzione di spazi personali e il gioco libero.

Il sentimento della natura cresce come ogni altra cosa; e non è certo trasfuso da noi con qualche descrizione od esortazione fatta pedantescamente dinanzi ad un bimbo inerte e annoiato chiuso tra mura…

[Maria Montessori]

Il bambino sarà esposto anche all'apprendimento di una seconda lingua, l'inglese, attraverso approcci non comunicativi e ludici, che lo lasciano libero di assorbire la lingua come se fosse la propria.